Riabilitazione
I nostri medici specialisti e l'insieme dei professionisti di Codess Sanità, attraverso un approccio multidisciplinare condiviso, mettono in campo le azioni utili ad ottenere il recupero, completo o parziale, di una o più funzioni del paziente.
Le attività riabilitative vengono svolte dal personale tecnico della riabilitazione (fisioterapisti, logopedisti, psicomotricisti, ecc.) su indicazione e diretto controllo di una equipe Medico-Specialistica (composta dal Fisiatra, Neuropsichiatra infantile, Neuropsicologo e Psicologo).
I centri di CODESS SANITA’ possono offire prestazioni riabilitative sia a problematiche semplici che complesse anche a portatori di disabilità cognitivo/motorie, con la possibilità di avvalersi diuna serie di approcci diversi quali:
- Rieducazione motoria e funzionale in palestra ed in vasca riabilitativa;
- Valutazione neurocognitiva
- Assistenza psicologica
- Logopedia
- Rieducazione cognitiva
- Psicomotricità
- Terapia occupazionale
- Ginnastica vascolare-idrica
- Musicoterapia
- Pet therapy
Seleziona nel menu "I Nostri Centri" la struttura più vicina alle tue esigenze.
Medicina del lavoro
Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Negli ultimi anni l’attenzione sulla sicurezza e sulla salute nei luoghi di lavoro è aumentata da parte non solo delle Istituzioni ma anche da parte delle stesse Aziende, per le quali la creazione di un ambiente di lavoro più salubre e igienico è strategico per l’organizzazione stessa: lavoratori sani infatti lavorano e producono meglio.
Spesso le azioni necessarie per mantenere e presidiare questo obiettivo sono di semplice applicazione: l’utilizzo di presidi sanitari adatti, la postura durante il lavoro, il lavaggio mani.
La definizione quindi di un protocollo sanitario e un’adeguata informazione sensibilizzazione al personale dipendente sono gli strumenti principali per la riduzione di malattie e infezione e di prevenzione per problematiche future anche serie.
Il servizio di Medicina del lavoro
Il servizio di Medicina del Lavoro di Codess Sanità Srl ha lo scopo di erogare prestazioni sanitarie in ambito di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ex D.lgs 81/08 e servizi tecnico-consulenziali di supporto a tali prestazioni.
Attraverso la propria rete sanitaria Codess Sanità copre tutte le esigenze aziendali, dall’analisi del rischio, all’elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (ex. D. Lgs 81/2008), al protocollo di sorveglianza sanitaria, alle visite, approfondimenti e certificazioni di idoneità dei lavoratori.
Il nostro modello
Codess Sanità Srl ha come propri clienti Aziende di grandi dimensioni per le quali una gestione efficace ed efficiente della sorveglianza sanitaria diventa un obiettivo strategico.
Per questo il nostro modello di gestione del servizio di Medicina del Lavoro si avvale di tre leve fondamentali:
Competenze del sistema. Codess Sanità si avvale di professionisti abilitati alla medicina del lavoro coordinati dal Direttore Sanitario, che garantisce l’appropriatezza della pratica clinica e la corretta gestione della documentazione.
Gestione integrata del rischio. Codess Sanità Srl gestisce tutto il processo integrandosi al documento di valutazione dei rischi attraverso il proprio protocollo sanitario e fornendo consulenza per la riduzione del rischio e il miglioramento della salute dei lavoratori.
Flessibilità e comunicazione. Codess Sanità Srl offre ai propri clienti uno Staff che ha il compito di coordinare e gestire le attività in azienda, rispondere e fornire consulenza sulle principali problematiche relative alla medicina del lavoro, gestire la documentazione sanitaria e i certificati di idoneità. Ad aziende-clienti complesse dal punto di vista logistico strutturale o con elevato numero di lavoratori, viene assegnato un Referente Azienda (che affianca il Direttore Sanitario), con il compito di facilitare i percorsi e le comunicazioni tra il Management Aziendale, il personale medico e gli uffici di Codess Sanità Srl.
Cosa dice la normativa
Ogni azienda, secondo quanto definito dal Decreto Legislativo n. 81 del 2008 (Testo unico sulla Salute e Sicurezza del Lavoro) a effettuare la Valutazione dei Rischi e qualora la legge lo preveda, deve nominare un medico del lavoro (medico competente) per la Salute e Sicurezza del Lavoro. Il ruolo può essere svolto da medici specialisti in medicina del lavoro con i seguenti titoli :
- specializzazione in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica;
- docenza in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica o in tossicologia industriale o in igiene industriale o in fisiologia e igiene del lavoro o in clinica del lavoro;
- autorizzazione di cui all’articolo 55 del decreto legislativo 15 agosto 1991, n. 277;
- specializzazione in igiene e medicina preventiva o in medicina legale.
Il datore di lavoro può scegliere fra tre opzioni (art. 39 del D. Lgs. 81/08):
- convenzionarsi con una struttura pubblica o privata che assegna all'azienda un proprio medico competente per la Sicurezza e Salute;
- convenzionare un medico competente per la Sicurezza e Salute libero professionista;
- assumere alle proprie dipendenze un medico competente per la Sicurezza e Salute.
Nel primo caso il datore di lavoro può affidarsi a strutture che, oltre al servizio di sorveglianza sanitaria, offrono anche le prestazioni di sicurezza, fornendo così un servizio globale.
Codess Sanità Srl garantisce tutto il processo della Medicina del lavoro, dalla valutazione dei rischi sanitari (piano di sorveglianza sanitaria) al monitoraggio dei rischi dei lavoratori rispetto alle specifiche mansioni (visite mediche e rivalutazione). Per visualizzare le nostre attività di processo, clicca qui.
Diagnostica radiologia ed ecografica a domicilio --> Vai
Specialistica ambulatoriale e diagnostica per immagini
Presso i centri di Codess Sanità Srl vengono erogate prestazioni sanitarie in tutte le principali specialità mediche. La visita da parte del medico è il primo fondamentale momento in cui viene valutato il bisogno di salute e se possibile fornita la prima risposta. Nel caso di ulteriori approfondimenti il paziente viene accompagnato costantemente attraverso gli esami o le procedure strumentali che vengono eseguite nelle nostre strutture.
Visita il menu: I nostri centri per conosce la struttura più vicina a te oppure esegui un chek up autonomia con la sezione spiega il tuo bisogno.
Diagnostica per immagini
Oggi le nuove tecnologie permettono di portare vicino al paziente tutte le potenzialità diagnostiche di una risonanza o di una tac. Anche i nuovi ecografi permettono tuttavia in tempi brevi di aiutare il medico a giungere ad una diagnosi o quantomeno a definire un percorso per chiarire il problema di salute.
Presso i centri di Codess Sanità sono disponibili le più moderne tecnologie ecografiche. Vengono inoltre eseguiti esami strumentali quali l'esofagogastroduodenoscopia e la colonscopia.
La medicina sportiva
Lo sport e il movimento
Muoversi, correre, praticare sport oggi è diventato un’attività consueta e importante: attraverso lo sport si mantiene la forma fisica, si sta meglio, si riducono i rischi dovuti ad una vita sedentaria.
Tuttavia praticare uno sport non è esente da rischi e può portare a problemi che se non valutati attentamente possono diventare anche di una certa gravità .
La medicina sportiva si occupa proprio di questo: di prevenzione e trattamento delle patologie associate all'attività fisica di tipo sportivo.
Il medico dello sport si occupa di valutare lo stato di salute della persona e certificare l'idoneità alla pratica sportiva agonistica e non agonistica.
Per questo può effettuare test e valutazioni per identificare eventuali problematiche legate allo sport o che possono sconsigliarne la pratica, ad esempio disturbi cardiaci.
L’attività di medicina dello sport svolta nei nostri centri si rivolge sia all’atleta, professionista e amatoriale, a tutti coloro, grandi e piccoli, che desiderano muoversi e mantenere la forma fisica e anche a quanti hanno avuto problemi di salute (es. cardiopatici) o hanno disabilità e vogliono praticare lo sport in sicurezza e divertendosi
Le nostre prestazioni
Medicina dello sport
- Visita specialistica per idoneità sportiva agonistica e non agonistica (scarica il volantino)
- Spirometria
- Esame neurologico e otorinolaringoiatrico
- Audiometria
- Visita oculistica e fundus oculi
Riabilitazione funzionale
- Visita specialistica fisiatrica o ortopedica
- Ecografia muscolo tendinea, articolare, muscolare
- Riabilitazione chinesiologica pre e post chirurgica
- Infiltrazioni
- Terapia del dolore
- Tecar Terapia
- Onde d’Urto
- Bendaggo funzionale
- Rieducazione posturale
Riabilitazione cardiologica
- Visita specialistica cardiologica
- Elettrocardiogramma a riposo
- Test da sforzo al cicloergometro con carichi massimali
- Ecocardiogramma
- Holter
- Valutazione funzionale per paziente cardiopatico
- Pianificazione allenamento
- Attività fisica in ambiente controllato
I nostri centri per lo sport
Salute e Cultura: è un poliambulatorio specialistico con sede a Treviso in Via Borin 48, finalizzato all’approfondimento diagnostico nelle principali specialità mediche. Vengono eseguiti le valutazioni di medicina sportiva e i principali accertamenti ed esami relativi all’idoneità agonistica e amatoriale.
Punto Riabilitativo Srl: è un centro specializzato in Fisiatria e Fisioterapia applicate alla riabilitazione sportiva. Ha sede a Cendon di Silea in via Cà Memo 28. E’ dotato di palestra, attrezzature specifiche per il recupero, piscina e sauna terapeutica. E’ il luogo ideale per gli sportivi che devono recuperare le funzionalità motorie dopo un intervento o un incidente.
Centro di Riabilitazione di Villorba. Immerso nel verde di Via Vazzole 5 a Villorba (TV), è un centro di riabilitazione per pazienti con problemi ortopedici e neurologici. Vi operano 30 fisioterapisti coordinati da 4 fisiatri. Dotato di piscina terapeutica, palestra e attrezzature per le terapie fisiche, è specializzato nella riabilitazione cardiologica e nella ginnastica di mantenimento.
Contattaci
Invia le tue richieste
Contatti
- Via Vazzole 5, 31020 Villorba (TV)
- 0422 628511 FAX 0422 444194
- info@codess.biz
- www.codess.biz